Ricerca Eventi
Lista Eventi
Pagine: << 1 2 3 4 5 6 7 8 9 >> |
![]() |
Il 27-10-2018
ASCOLTO, CULTURA, IDENTITA'. L'INTERVENTO CLINICO NEI CENTRI DI ACCOGLIENZA STRAORDINARIA SECONDO UN APPROCCIO MULTIDIMENSIONALE.Il 27 Ottobre a Modena presso la Residenza Universitaria S. Filippo Neri, sala Manifattura, Via Sant'Orsola 52 MAX 70 PARTECIPANTII contenuti del seminario si organizzano intorno all'analisi delle 4 dimensioni che si mescolano nell'esperienza dei richiedenti asilo in accoglienza nei Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS): 1. La dimensione istituzionale, che descrive il processo di burocratizzazione [...] continua |
![]() |
Il 27-10-2018
Il racconto della storia adottiva: ascolto, narrazione, rielaborazione nelle famiglie adottiveSeminario Vescovile, via Lunga 47-47122 Forlì 27 ottobre 2018L'adozione è un incontro di storie. I bambini adottati hanno una storia che va ascoltata, si presenta spesso sotto forme di ricordi appena accennati, di emozioni improvvise, di rimozioni e buchi neri, soprattutto nel caso di adozioni precoci. Nel caso di bambini [...] continua |
![]() |
Il 27-10-2018
Prove di Ascolto. L'ascolto di sè, del corpo, delle emozioni, dell'altro.il 27 Ottobre 2018, presso Igea srl Clinica Del Sale, Via Tosarelli 199, Villanova di Castenaso (BO).Un seminario aperto a tutti in cui sperimentare quanto l'ascolto di sé nella propria interezza porti ad un maggior benessere e ad una maggiore consapevolezza rendendoci più disponibili all'ascolto e alla comprensione dell'altro. Telefono: 3477412585 Dott.ssa Barbara [...] continua |
![]() |
Il 25-10-2018
Ascolta il mio disagio scolasticoil 25 Ottobre presso lo studio Oltre le Parole a Modena, Via Alessandria 17 dalle ore 18.30 alle ore 20.30L'incontro, sotto forma di tavola rotonda, vuole riflettere sulle manifestazioni del disagio scolastico (demotivazione, ansia da prestazione, comportamenti oppositivi), e fornire una chiave di lettura di questo tipo di disagio, promuovendo l'ascolto a casa e a [...] continua |
![]() |
Il 25-10-2018
I viaggi di Ulisse: il destino dell’uomo tra il mare dell’irrequietezza e la zattera dell’intelligenza emotivaIl 25 Ottobre 2018 dalle 20 alle 21.30 Presso l’Istituto Mente e Corpo – via delle Lame 116, 40122 BolognaUlisse può essere considerato come un 'eroe" dell'intelligenza emotiva. L'intervento, ripercorrendo per sommi capi la vicenda dell'eroe Omerico, vuole evidenziare come la capacità di avere consapevolezza delle emozioni proprie ed altrui e di utilizzare queste informazioni [...] continua |
![]() |
Il 25-10-2018
La Manutenzione della coppia. Come affrontare costruttivamente la crisi.Giovedì 25 ottobre dalle 20.30 alle 22.00 presso il Lab. Famiglia Il Portico, Strada Quarta 23, ParmaOgni coppia crea un "gioco relazionale", un modo di 'stare" che diventa specifico ed esclusivo di quella stessa relazione. Con il passare del tempo questo 'meccanismo" può andare in corto circuito. Il seminario ha lo scopo di discutere su quali possano essere [...] continua |
![]() |
Il 25-10-2018
LE RADICI DELLA PSICOTERAPIA CORPOREA. Seminario teorico-esperienziale in memoria di Alexander Lowen25 OTTOBRE 2018, dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presso il CENTRO NATURA (sala F), Via degli Albari 4a, BolognaIngresso gratuito, per informazioni scrivere a sostegnopsicologico.er@gmail.com |
![]() |
Il 25-10-2018
L’ASCOLTO DI SÉ E DELL’ALTRO NELLE RELAZIONI SENTIMENTALIIl 25 ottobre 2018 alle ore 21.00 presso "Studio Medico", in Via Rizzoli 3, a Bologna.Le relazioni sentimentali e sessuali rappresentano esperienze imprescindibili nella vita di ogni essere umano. Nell'incontro, e, successivamente, nella relazione con l'oggetto d'amore, ognuno di noi vive e mette in gioco dinamiche che contribuiscono a conoscere [...] continua |
![]() |
Il 25-10-2018
Ma mi stai ascoltando? Te lo butto quel telefono!25 ottobre ore 20.30 Studio dott. Gabriele Raimondi Via Galliera 28 Bolognall difficile dialogo tra genitori e figli ai tempi di internet e dei social network. Come agire, sia nel ruolo di genitori che nel ruolo di figli, perché la distanza tecnologica non diventi distanza relazionale? Gabriele Raimondi 338 9074823 gabriele.raimondi@email.it PRENOTAZIONE [...] continua |
![]() |
Il 25-10-2018
Quando l’arrivo di un figlio non va esattamente come ce l’avevano raccontata copia (1)Giovedì 25 Ottobre dalle 20.45 alle 22.45 presso: “Studio di psicoterapia”, Via Rizzoli, 4 BolognaCosa succede nella coppia all'arrivo di un figlio? E se la coppia smette di parlare? A chi raccontare i pensieri più spaventosi? Chi è disposto ad ascoltarli? Due giornate in cui poter parlare e ascoltare liberamente. Carlotta Tonelli, ostetrica 3931742624 Mariaceleste [...] continua |
![]() |
Il 24-10-2018
Ascoltare i figli che non ascoltano: la sfida della preadolescenzail 24 ottobre h 20.30 via del Mare 725 Cesena presso Centro AlianteSpesso incertezze e dubbi dei genitori nascono dal senso di estraneità nei confronti di un figlio preadolescente che cambia velocemente e disorienta. Il poterne parlare assieme può far scoprire nuove prospettive e chiavi di lettura di un'età così complicata. Dr.ssa [...] continua |
![]() |
Il 24-10-2018
E IL NAUFRAGAR M’È DOLCE IN QUESTO MARE…DI EMOZIONIil 24 ottobre dalle 20.30 alle 22.00 Presso Sala civica Via M. Curie, 22/a Modenaoffrire una panoramica sulle emozioni di base, sull'importanza di ascoltare, identificare e denominare le emozioni che proviamo per imparare a stare meglio e adattarci all'ambiente in cui viviamo. Rapporto tra pensieri ed emozioni. Come vengono veicolate le emozioni [...] continua |
![]() |
Il 24-10-2018
Genitori e figli: bisogni e desideri in continua evoluzioneMercoledì 24 ottobre 2018 dalle ore 20.15 alle ore 22 presso lo Studio dott.ssa Agostini in via Michele Amari n. 2 (zona via Toscana) a BolognaAvrò fatto bene? Avrò fatto abbastanza? Sentirà che gli/le voglio bene? Lo/a sto aiutando a crescere? Queste sono solo alcune delle domande con le quali i genitori si confrontano durante il lungo percorso di crescita dei propri figli. Nella relazione con i figli [...] continua |
![]() |
Il 24-10-2018
Gli adolescenti e l'ascolto rifiutato. Le sfide dei genitori verso una nuova relazioneincontro gratuito il giorno 24 ottobre, dalle ore 20.30 alle 22.00. Presso la Cooperativa Progetto Crescere, via Kennedy 17, Reggio EmiliaAlcuni psicologi e psicoterapeuti esperti nelle tematiche adolescenziali dedicano uno spazio di confronto sul tema dell'ascolto. In particolare la serata è rivolta ai genitori che hanno il coraggio di ascoltarsi per essere maggiormente capaci di ascoltare, sentire, [...] continua |
![]() |
Il 23-10-2018
Ascoltare e prendersi cura è maschile o femminile? Convivere e confliggere con gli stereotipi di genereMartedì 23 ottobre, ore 21 Centro Pastorale Diocesano, viale Solferino 25, ParmaStimolare una riflessione condivis asugli stereotipi di genere. Su quanto la cura e l'ascolto dellp'altro vengano associati al femminile e quanto questo entri anche in stanza di terapia. Prendere coscienza dello stereotipo e aprire nuove possibilità di scelta. [...] continua |
Pagine: << 1 2 3 4 5 6 7 8 9 >> |